METODO AGILE E SCRUM PER LA GESTIONE DEI PROGETTI IN AZIENDA
16 ore
600,00 €
RETENTION

A chi si rivolge
- Responsabili Ricerca e Sviluppo
- Responsabili IT e Tecnici
- Project manager
- Sistemisti
- Programmatori e sviluppatori espert
Contenuti
- Metodo Agile o light-weight methodology
- Principi del metodo: individui e interazione, software funzionante, collaborazione col cliente,
rispondere al cambiamento
- Gli Sprint di un progetto Agile
- MVP Minimum Viable Product
- Il processo iterativo
- Scrum: il metodo Agile più diffuso
- Controllo empirico dei processi
- Scrum Internazionalizzazione e apertura ai nuovi mercati Team
- Product Backlog
- Sprint Backlog
- Incremento
- Sprint Planning
- Daily Scrum
- Sprint Review
- Sprint Retrospective
Obiettivi
- Conoscere ed applicare il Metodo Agile/Scrum per la gestione dei progetti in azienda
- Organizzare la pianificazione delle attività di gestione di un progetto per consentire
il monitoraggio continuo di fasi e performance e loro aderenza e/o scostamento agli obiettivi
iniziali fissati.