

People empowerment
24 ore
Aula corsi interna
Descrizione del Corso
Tutti i percorsi sono nati dopo un'attenta analisi dei fabbisogni condotta tra le aziende presenti sul territorio in cui opera Nuova Cerform attraverso sistemi di monitoraggio quali interviste, questionari e incontri con le figure di riferimento operanti nelle imprese stesse. E' stata altresì condotta una analisi con il supporto dell'associazione territoriale di riferimento per le aziende del comprensorio ceramico, oltre al supporto di altri Stakeholders per individuare gli ambiti di intervento più significativi e ricorrenti su cui intervenire.
Obiettivi del corso: potenziare le competenze di gestione e sviluppo delle persone, fondamentali per chiunque debba gestire collaboratori; apprendere i metodi e gli strumenti più efficaci per il coinvolgimento e la crescita delle persone, per valorizzarne e svilupparne al massimo il potenziale e raggiungere così migliori risultati di business, creando un ambiente di lavoro positivo; comprendere come creare le condizioni e i presupposti ottimali per il coinvolgimento e la crescita delle persone; apprendere le modalità per identificare, comunicare e valorizzare i comportamenti chiave per il successo della performance dei propri collaboratori; apprendere a gestire gli strumenti di sviluppo delle persone con un approccio volto a suscitare motivazione e responsabilizzazione.
CONOSCENZE: Tecniche e strumenti di rilevazione e valutazione delle competenze e sviluppo delle risorse personali dell’individuo; Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente.
ABILITÀ/CAPACITÀ: Favorire l’assunzione di atteggiamenti di apertura e predisposizione ad apprendere, mobilitando energie cognitive ed emotive; Innescare processi di conoscenza e di consapevolezza del sé e di riconoscimento di bisogni e motivazioni; Sostenere lo sviluppo di capacità comunicative e relazionali per un’efficace trasmissione e valorizzazione delle competenze possedute; Stimolare capacità decisionali e di problem solving, a supporto di scelte e situazioni complesse.
Competenze acquisite in riferimento all'Elenco di Fondimpresa: D.4 Agire in modo autonomo e responsabile
Sapersi inserire in modo attivo e consapevole nella vita sociale e far valere al suo interno i propri diritti e bisogni riconoscendo al contempo quelli altrui, le opportunità comuni, i limiti, le regole, le responsabilità .
Organizzazione del corso: Il corso si svolgerà in presenza ove consentito e possibile e la sede sarà presso l'azienda in caso di corsi monoaziendali. In caso di edizioni che coinvolgano più aziende, la sede di svolgimento sarà quella del soggetto attuatore. Ove necessario o più adeguato alle esigenze dei soggetti coinvolti, il corso si potrà svolgere anche in modalità videoconferenza.
Figure professionali coinvolte: Docente esperto in materia con pluriennale esperienza sia professionale sia di docenza nelle tematiche oggetto del corso. Il docente sarà sempre supportato dalle figure senior di riferimento dell'ente formativo (coordinatore e tutor)
Destinatari
L'azione formativa si rivolge a dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa e principalmente alle seguenti figure professionali:
Project Manager
Project Leader
Responsabili d'area o di funzione
Trattandosi di una competenza trasversale, è evidente che l’azione formativa individua, tra i suoi destinatari, una ampia casistica di destinatari, ovvero tutti i dipendenti aziendali, che siano inquadrati come operai, impiegati o quadri, chiamati a lavorare sia individualmente sia in un team di lavoro o a coordinarlo nel presente o nel prossimo futuro. Le aree aziendali di appartenenza dei destinatari sono le più svariate: dal commerciale alle vendite, dall’ufficio tecnico alla produzione, dagli acquisiti all’ufficio supporto tecnico / manutenzione fino all’amministrazione.
Il corso potrà coinvolgere sia figure junior (nuovi assunti, ex tirocinanti già stabilizzati, apprendisti) sia figure presenti in azienda da diversi anni che andranno a coprire una nuova mansione: in entrambi i casi ci troviamo di fronte a lavoratori che necessitano di una formazione di base relativa alle mansioni legate al ruolo che andranno a ricoprire all'interno della realtà aziendale.
Tipo di Certificazione
Certificazioni regionali


Le aziende interessate a partecipare possono contattare per approfondimenti
​Milena Pano pano.m@cerform.it - 333/1889920