top of page
CompetenzedibaseLogo_Tavola disegno 1.jpg

Team Building e relazioni interaziendali

24 ore

Action learning

Descrizione del Corso

Tutti i percorsi sono nati dopo un'attenta analisi dei fabbisogni condotta tra le aziende presenti sul territorio in cui opera Nuova Cerform attraverso sistemi di monitoraggio quali interviste, questionari e incontri con le figure di riferimento operanti nelle imprese stesse. E' stata altresì condotta una analisi con il supporto dell'associazione territoriale di riferimento per le aziende del comprensorio ceramico, oltre al supporto di altri Stakeholders per individuare gli ambiti di intervento più significativi e ricorrenti su cui intervenire.

Obiettivi del corso: conoscere le dinamiche e meccanismi che stanno alla base di un team di successo, comprendere la relazione tra elementi organizzativi ed elementi relazionali all’interno del team, motivare le persone per orientarle verso un obiettivo di gruppo, comprendere e valorizzare le potenzialità di ogni collaboratore, esercitare il ruolo di trainer e coach, mantenere l’efficienza del team, anche in situazioni di crisi. I discenti conosceranno gli elementi fondamentali per costruire e garantire il funzionamento di un gruppo di lavoro, la differenza tra ruoli formali e ruoli funzionali all’efficacia del team, qual è il ruolo del manager e le caratteristiche personali e stili comunicativi del manager per condurre un gruppo di lavoro e come gestire le dinamiche interpersonali.

CONOSCENZE: Principi di organizzazione aziendale: processi, ruoli e funzioni. Principali tecniche e strumenti di pianificazione e controllo delle attività. Tecniche di coordinamento e organizzazione del lavoro. Principali tecniche di gestione delle risorse umane.

ABILITÀ/CAPACITÀ: Prefigurare le risorse strutturali, professionali ed economiche necessarie all’erogazione del servizio e funzionali al raggiungimento degli obiettivi strategici definiti

Competenze acquisite in riferimento all'Elenco di Fondimpresa: D.6 Individuare collegamenti e relazioni. Individuare e rappresentare, elaborando argomentazioni coerenti, collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi, anche appartenenti a diversi ambiti disciplinari, e lontani nello spazio e nel tempo, cogliendone la natura sistemica, individuando analogie e differenze, coerenze ed incoerenze, cause ed effetti e la loro natura probabilistica.

Organizzazione del corso: Il corso si svolgerà in presenza ove consentito e possibile e la sede sarà presso l'azienda in caso di corsi monoaziendali. In caso di edizioni che coinvolgano più aziende, la sede di svolgimento sarà quella del soggetto attuatore. Ove necessario o più adeguato alle esigenze dei soggetti coinvolti, il corso si potrà svolgere anche in modalità videoconferenza.

Figure professionali coinvolte: docente esperto in materia con pluriennale esperienza sia professionale sia di docenza nelle tematiche oggetto del corso. Il docente sarà sempre supportato dalle figure senior di riferimento dell'ente formativo (coordinatore e tutor)

Destinatari

L'azione formativa si rivolge a dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa e principalmente alle seguenti figure professionali:
Project Manager
Project Leader
Responsabili d'area o di funzione
Trattandosi di una competenza trasversale, è evidente che l’azione formativa individua, tra i suoi destinatari, una ampia casistica di destinatari, ovvero tutti i dipendenti aziendali, che siano inquadrati come operai, impiegati o quadri, chiamati a lavorare in un team di lavoro o a coordinarlo nel presente o nel prossimo futuro. Le aree aziendali di appartenenza dei destinatari sono le più svariate: dal commerciale alle vendite, dall’ufficio tecnico alla produzione, dagli acquisiti all’ufficio supporto tecnico / manutenzione fino all’amministrazione.
Il corso potrà coinvolgere sia figure junior (nuovi assunti, ex tirocinanti già stabilizzati, apprendisti) sia figure presenti in azienda da diversi anni che andranno a coprire una nuova mansione: in entrambi i casi ci troviamo di fronte a lavoratori che necessitano di una formazione di base relativa alle mansioni legate al ruolo che andranno a ricoprire all'interno della realtà aziendale.

Tipo di Certificazione

Certificazioni regionali

CompetenzedibaseLogo_Tavola disegno 1.jpg

Le aziende interessate a partecipare possono contattare per approfondimenti 


​Milena Pano pano.m@cerform.it - 333/1889920

bottom of page