top of page
CompetenzedibaseLogo_Tavola disegno 1.jpg

Inglese tecnico - con certificazione delle competenze

30 ore

Action learning

La modalità formativa prescelta è quella dell’ACTION LEARNING: si tratta di momenti di simulazione e apprendimento attivo, basati sulla stretta vicinanza del docente che guida orienta apprendimento con il “fare”. Tale metodologia è particolarmente indicata per svolgere sessioni di apprendimento programmate centrate sui processi di lavoro, in modo tale da favorire massimamente l'applicazione di un sapere al saper fare, verticalizzato sulla specifica realtà aziendale e sul contesto organizzativo in cui il discente opera. Lo svolgimento dell'attività formativa prevede anche momenti dedicati all'analisi di casi concreti, provenienti sia dal contesto aziendale da cui provengono i discenti sia da simulazioni empiriche sviluppate dal formatore particolarmente efficaci perchè emblematiche di scenari ricorrenti. Le modalità utilizzate hanno l'obiettivo di aumentare l'efficacia formativa e di coinvolgere attivamente i discenti. Si prevede di formare gruppi di massimo 6 persone per garantire a tutti i discenti una partecipazione attiva e favorire l’interazione tra il gruppo aula

Descrizione del Corso

Tutti i percorsi sono nati dopo un'attenta analisi dei fabbisogni condotta tra le aziende presenti sul territorio in cui opera Nuova Cerform attraverso sistemi di monitoraggio quali interviste, questionari e incontri con le figure di riferimento operanti nelle imprese stesse. E' stata altresì condotta una analisi con il supporto dell'associazione territoriale di riferimento per le aziende del comprensorio ceramico, oltre al supporto di altri Stakeholders per individuare gli ambiti di intervento più significativi e ricorrenti su cui intervenire.

Obiettivi: fornire ai partecipanti gli strumenti, il linguaggio tecnico appropriato, la fluidità linguistica adeguata a tutte le situazioni di negoziazioni o trattative in ambiti commerciali, vendite, marketing, acquisti, funzioni di staff.
Il corso mira a ottenere la certificazione IELTS e raggiungere i migliori risultati nelle quattro abilità principali: reading, writing, listening e speaking.

CONOSCENZE: Grammar: strutture grammaticali livello intermedio/avanzato – costruzioni impersonali, comparativi e superlativi irregolari, particolarità nei comparativi, il futuro nelle subordinate, il periodo ipotetico, future perfect e future perfect continuous, idioms e utilizzo di costrutti. Lexical:
terminologia tecnica e specifica, glossary, terminolgia d’uso corrente, false friends e focus su errori tipici da evitare, lexical choice. Conversation: volta a consolidare il vocabolario in contesti specifici di vita reale professionale.

ABILITÀ/CAPACITÀ: Definire le caratteristiche connotative del prodotto/servizio in coerenza con gli obiettivi di profitto prefissati; Identificare le caratteristiche proprie del target clienti individuato in funzione del bisogno/obiettivo emerso.

Competenze acquisite - in riferimento all'Elenco di Fondimpresa: F.4 Mediazione
F.4.1 Mediazione di testi: spiegazioni di dati, analisi critica, traduzioni
F.4.2 Mediazione di concetti: gestire interazioni, favorire il dibattito e la collaborazione
F.4.3 Mediare la comunicazione: agevolare dibattiti pluriculturali, facilitare la comunicazione in casi di contrasti

Organizzazione del corso: Il corso si svolgerà in presenza ove consentito e possibile e la sede sarà presso l'azienda in caso di corsi monoaziendali. In caso di edizioni che coinvolgano più aziende, la sede di svolgimento sarà quella del soggetto attuatore. Ove necessario o più adeguato alle esigenze dei soggetti coinvolti, il corso si potrà svolgere anche in modalità videoconferenza.

Figure professionali coinvolte: Docente esperto in materia con pluriennale esperienza sia professionale sia di docenza nelle tematiche oggetto del corso. Il docente appartiene a una scuola di lingue specializzata e abilitata all'emissione di certificazioni delle competenze a cui Nuova Cerform ha deciso di affidare l'attività di erogazione della formazione. Il docente sarà sempre supportato dalle figure senior di riferimento dell'ente formativo (coordinatore e tutor)

Destinatari

L'azione formativa si rivolge a dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa e principalmente alle seguenti figure professionali: Venditori (coloro che si occupano di vendere i prodotti e i servizi di un'azienda); Agenti; Impiegati commerciali (coloro che gestiscono le pratiche dei clienti, realizzano preventivi e contratti, inseriscono i dati relativi agli ordini e forniscono supporto amministrativo al personale dell'area commerciale); Buyer (colui si occupa di portare avanti tutte le operazioni aziendali relative agli acquisti commerciali); addetti al marketing; addetti al customer service (coloro che offrono assistenza ai clienti prima o dopo l’utilizzo di beni e servizi).
Il corso potrà coinvolgere sia figure junior (nuovi assunti, ex tirocinanti già stabilizzati, apprendisti) sia figure presenti in azienda da diversi anni che andranno a coprire una nuova mansione: in entrambi i casi ci troviamo di fronte a lavoratori che necessitano di una formazione di base relativa alle mansioni legate al ruolo che andranno a ricoprire all'interno della realtà aziendale.
Questi lavoratori desiderano ottenere una Certificazione linguistica riconosciuta a livello internazionale.

Tipo di Certificazione

Certificazioni standard in informatica e lingue

CompetenzedibaseLogo_Tavola disegno 1.jpg

Le aziende interessate a partecipare possono contattare per approfondimenti 


Milena Pano pano.m@cerform.it - 333/1889920

bottom of page