top of page
CompetenzedibaseLogo_Tavola disegno 1.jpg

Gestione efficace dei collaboratori

24 ore

Action learning

Descrizione del Corso

Tutti i percorsi sono nati dopo un'attenta analisi dei fabbisogni condotta tra le aziende presenti sul territorio in cui opera Nuova Cerform attraverso sistemi di monitoraggio quali interviste, questionari e incontri con le figure di riferimento operanti nelle imprese stesse. E' stata altresì condotta una analisi con il supporto dell'associazione territoriale di riferimento per le aziende del comprensorio ceramico, oltre al supporto di altri Stakeholders per individuare gli ambiti di intervento più significativi e ricorrenti su cui intervenire.

Obiettivi del corso: fornire le competenze necessarie ad una gestione efficace dei collaboratori e del gruppo di lavoro. In quest'ottica verranno illustrati i diversi stili di leadership e le modalità di gestione più efficaci per aumentare la qualità della performance e verranno trattati temi quali le logiche per la gestione dei collaboratori, come assegnare ruoli e responsabilità, riconoscere le resistenze al cambiamento, come motivare il collaboratore, come coinvolgere il team e riconoscere gli stili comportamentali per negoziare le performance desiderate.

CONOSCENZE: Fasi, sviluppo e struttura di progetto, Principi di psicologia dei gruppi sociali, Metodologie di progettazione e implementazione di progetti, Tecniche di monitoraggio di progetto, Tecniche di comunicazione e relazione con il cliente, Tecniche di gestione dei gruppi.

ABILITÀ/CAPACITÀ: Adottare comportamenti e approcci che favoriscano sinergie fra singoli e gruppi anche appartenenti ad organizzazioni e realtà diverse, Identificare le reti di attori, collaboratori e partner da coinvolgere nelle diverse fasi dell’intervento, Selezionare azioni, strumenti organizzativi e di controllo, modalità operative e gestionali, funzionali a garantire un ottimale svolgimento dell’intervento.

Competenze acquisite in riferimento all'Elenco di Fondimpresa: C.4 Risoluzione dei problemi e processo decisionale

La capacità di identificare e valutare questioni e problemi, utilizzare le risorse
disponibili per generare e "brainstormare" potenziali soluzioni, valutare i pro e i
contro delle soluzioni e decidere su una soluzione."

Organizzazione del corso: Il corso si svolgerà in presenza ove consentito e possibile e la sede sarà presso l'azienda in caso di corsi monoaziendali. In caso di edizioni che coinvolgano più aziende, la sede di svolgimento sarà quella del soggetto attuatore. Ove necessario o più adeguato alle esigenze dei soggetti coinvolti, il corso si potrà svolgere anche in modalità videoconferenza.
Figure professionali coinvolte: Docente esperto in materia con pluriennale esperienza sia professionale sia di docenza nelle tematiche oggetto del corso. Il docente sarà sempre supportato dalle figure senior di riferimento dell'ente formativo (coordinatore e tutor)

Destinatari

L'azione formativa si rivolge a dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa e principalmente alle seguenti figure professionali:
Responsabili di funzione aziendali
Capi reparto
Coordinatori di gruppi di lavoro
Il corso potrà coinvolgere sia figure junior (nuovi assunti, ex tirocinanti già stabilizzati, apprendisti) sia figure presenti in azienda da diversi anni che andranno a coprire una nuova mansione: in entrambi i casi ci troviamo di fronte a lavoratori che necessitano di una formazione di base relativa alle mansioni legate al ruolo che andranno a ricoprire all'interno della realtà aziendale.
Il corso è rivolto anche verso coloro che potenzialmente saranno chiamati a gestire un team di collaboratori in un prossimo futuro perché siano già dotati degli strumenti trasversali più idonei allo scopo, oppure verso coloro che dovranno essere inseriti in un team di lavoro nuovo, poiché l’obiettivo è quello di favorire l’interazione, la comunicazione massimizzando i risultati e minimizzando le inefficienze che si possono creare da impedimenti legati alla gestione del gruppo.

Tipo di Certificazione

Certificazioni regionali

CompetenzedibaseLogo_Tavola disegno 1.jpg

Le aziende interessate a partecipare possono contattare per approfondimenti 


​Milena Pano pano.m@cerform.it - 333/1889920

bottom of page