top of page
CompetenzedibaseLogo_Tavola disegno 1.jpg

Tecniche di vendita per junior sales

24 ore

Aula corsi interna

Descrizione del Corso

Tutti i percorsi sono nati dopo un'attenta analisi dei fabbisogni condotta tra le aziende presenti sul territorio in cui opera Nuova Cerform attraverso sistemi di monitoraggio quali interviste, questionari e incontri con le figure di riferimento operanti nelle imprese stesse. E' stata altresì condotta una analisi con il supporto dell'associazione territoriale di riferimento per le aziende del comprensorio ceramico, oltre al supporto di altri Stakeholders per individuare gli ambiti di intervento più significativi e ricorrenti su cui intervenire.

Obiettivi del corso: conoscere gli strumenti del venditore; costruire il rapporto con il cliente e mettere in pratica le tecniche di vendita; saper ascoltare e porre le domande giuste; utilizzare la comunicazione non verbale e il linguaggio del corpo; come raccogliere le informazioni e analizzare i fabbisogni; gestire il rapporto con le diverse tipologie di clienti; prepararsi all'incontro commerciale; condurre il colloquio di vendita: apertura, presentazione/proposta, coinvolgimento, superamento delle obiezioni, chiusura e impegno.

CONOSCENZE: Tecniche di vendita, di comunicazione e gestione dei colloqui, di argomentazione persuasiva; Tecniche di esposizione del prodotto (display) e di organizzazione della superficie di vendita (layout); Modelli di customer care and satisfaction e tecniche di fidelizzazione cliente.

ABILITÀ/CAPACITÀ: Individuare proposte di vendita alternative, utilizzando tecniche di negoziazione atte ad adeguare i desiderata della clientela ai vincoli di prezzo e tecnico-strategici prefissati; Interpretare esigenze/preferenze del cliente interlocutore, identificando tattiche di persuasione idonee al conseguimento degli obiettivi di vendita; Scegliere e adottare modalità di presentazione dell'offerta di prodotto/servizio utili alla valorizzazione massima dello stesso.

Competenze acquisite in riferimento all'Elenco di Fondimpresa: C.3 Pensiero strategico
La capacità di pensare concettualmente, immaginativamente, sistematicamente e opportunisticamente, portando a una serie chiaramente definita di obiettivi, piani e nuove idee necessarie per sopravvivere e prosperare in ambienti competitivi e mutevoli. X Quadro globale sulle competenze fondamentali per la vita e il lavoro nel 21° secolo".

Organizzazione del corso: Il corso si svolgerà in presenza ove consentito e possibile e la sede sarà presso l'azienda in caso di corsi monoaziendali. In caso di edizioni che coinvolgano più aziende, la sede di svolgimento sarà quella del soggetto attuatore. Ove necessario o più adeguato alle esigenze dei soggetti coinvolti, il corso si potrà svolgere anche in modalità videoconferenza.

Figure professionali coinvolte: Docente esperto in materia con pluriennale esperienza sia professionale sia di docenza nelle tematiche oggetto del corso. Il docente sarà sempre supportato dalle figure senior di riferimento dell'ente formativo (coordinatore e tutor)

Destinatari

L'azione formativa si rivolge a dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa e principalmente alle seguenti figure professionali:
Venditori
Agenti
Impiegati commerciali
Buyer
Il corso potrà coinvolgere sia figure junior (nuovi assunti, ex tirocinanti già stabilizzati, apprendisti) sia figure presenti in azienda da diversi anni che andranno a coprire una nuova mansione: in entrambi i casi ci troviamo di fronte a lavoratori che necessitano di una formazione di base relativa alle mansioni legate al ruolo che andranno a ricoprire all'interno della realtà aziendale.
Si prevede anche la partecipazione di dipendenti non necessariamente inseriti nell’ufficio vendite, ma anche inseriti a vario titolo negli uffici marketing e comunicazione, oppure nella logistica e in generale nella catena di approvvigionamento, in quanto le tecniche di vendita possono essere utilizzate anche in questi ambiti in maniera trasversale, per venire in supporto al reparto vendite qualora necessario ma anche per veicolare i messaggi nella maniera più efficace sia all’interno sua all’esterno dell’organizzazione.

Tipo di Certificazione

Certificazioni regionali

CompetenzedibaseLogo_Tavola disegno 1.jpg

Le aziende interessate a partecipare possono contattare per approfondimenti 


​Milena Pano pano.m@cerform.it - 333/1889920

bottom of page