top of page
DATALAB_GRAFICA_TitoloCorso.png

Diventa un esperto di

Data Driven Marketing Strategy

DATALAB_GRAFICA-02.png
DATALAB_GRAFICA_IconaCalendario.png
DATALAB_GRAFICA_IconaPartecipanti.png
DATALAB_GRAFICA_IconaWebinar.png
DATALAB_GRAFICA_IconaDurata.png
blue Smoke
QUESTO CORSO E' GRATUITO PERCHE' COFINANZIATO DA
NC_BANDOTRANSIZIONELAVORO-11.png

Operazione Rif. PA 2021-16019/RER approvata con DGR 1263/2021 del 02/08/2021, cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna

PER CHI È PENSATO IL CORSO?

Il corso è pensato per 12 Giovani in possesso di una laurea triennale o magistrale o una laurea a ciclo unico, conseguita da non più di 24 mesi, residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. Le competenze necessarie in ingresso, oltre al requisito formale della laurea, sono trasversali: una forte attitudine alle tecnologie digitali, predisposizione al pensiero critico e capacità di autoaggiornamento.

 

A questo progetto possono accedere prioritariamente laureati provenienti dalle aree disciplinari umanistica e giuridico- economica, consentendo di mantenere una continuità formativa rispetto al percorso di studi e di specializzare le competenze innovative legate all’applicazione dei big data nel marketing. I potenziali destinatari provenienti dall’area scientifica non sono tuttavia esclusi, previa verifica dei loro obiettivi formativi e professionali.

DATALAB_GRAFICA-10.png

Il corso, della durata di 12 ore tutte via webinar ti permetterà di:

  • sviluppare un approccio strategico Data Driven;

  • acquisire metodologie di gestione agile e snella, tecniche di innovazione utilizzate da aziende tecnologiche a crescita elevata replicabili in qualsiasi organizzazione;

  • essere in grado di modificare il modello di business (e la mentalità) aziendale attraverso strategie di marketing “ad personam” (customer centered business);

  • ricavare actionable insights, per modificare la strategia di business in tempo reale;

  • utilizzare software tools finalizzati al monitoraggio dei prezzi dei beni di consumo venduti online per reindirizzare la pricing strategy;

  • inquadrare la gestione dei dati all’interno del corretto ciclo di vita del dato nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy;

  • analizzare dati su larga scala provenienti da Online Social Networks.

DATALAB_GRAFICA_TitoloCorso.png

Inoltre, è prevista la certificazione digitale delle competenze acquisite attraverso la collaborazione con Reiss Romoli. Saranno emessi open badge sulle competenze specifiche rilasciate in esito ai progetti, previo raggiungimento del 70% di frequenza

Iscrizione

Il corso di terrà in modalità remota.

Per maggiori dettagli sul calendario

bottom of page