

ER Smart Industry: Home
Il sistema Confindustria Emilia-Romagna presenta il piano ER Smart Industry, un programma per accompagnare le imprese che vogliono sviluppare processi di innovazione tecnologica, organizzativa e di mercato per migliorare la propria competitività.
Il progetto, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, finalizzato a rendere disponibile un’offerta formativa per imprenditori, professionisti e figure chiave delle imprese per attivare e consolidare strategie di innovazione nelle aziende finalizzate a migliorarne il posizionamento competitivo.
Il Progetto è gratuito perchè co-finanziato da:

Operazione Rif. PA 2019-11710/RER – “ER SMART HOME: formare per innovare il Sistema Casa/Arredo dell'Emilia-Romagna”, approvata con DGR n. 1336/2019 del 29/07/2019 co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
I Corsi in programmazione
Le azioni formative interaziendali, della durata di 24 ore, potranno essere integrate da un supporto di accompagnamento consulenziale di 8 ore, mirato per ogni impresa interessata, per trasferire i contenuti formativi in specifiche strategie aziendali

Il sistema comprende una variegata gamma di imprese del sistema dell’abitare, che lavorano in complementarietà al sistema delle costruzioni, in questa sede escluso, diversamente collocate in filiera, sia appartenenti al complesso produttivo core sia alla rete di servizi ad esso collegati.
Nel Sistema Casa Arredo trovano collocazione i produttori di ceramica e sanitari, i produttori di vernici e smalti, i produttori e gli istallatori delle tecnologie impiantistiche per la casa (elettrica, termoidraulica e così via), i produttori di serramenti e infissi in legno e metallo, i produttori di prodotti di arredamento, i liberi professionisti in campo architettura e interior design.
Gli interventi formativi e di accompagnamento previsti nell’Operazione, mirati a sostenere le iniziative strategiche di innovazione del sistema manifatturiero e dei servizi ad esso collegati, sono specificamente destinati al sistema produttivo Casa Arredo e relativi servizi.
Le proposte formative si rivolgono alle organizzazioni e alle risorse professionali che operano nella catena di fornitura della filiera considerata, comprendendo i processi di innovazione (progettazione e produzione), lavorazione, distribuzione, marketing e commercializzazione.
Tutte le attività sono realizzate con il coordinamento di Formindustria Emilia-Romagna dai centri formativi di riferimento del sistema regionale Confindustria: Assoform Romagna, Cerform, Cis Scuola per la gestione d'impresa, Cisita Parma, Fondazione Aldini Valeriani, Forpin, Nuova Didactica e Il Sestante Romagna.
L’attività è suddivisa in cinque filiere strategiche per l’economia regionale:
-
ER Smart Food per la filiera agroalimentare
-
ER Smart Mech per meccanica, meccatronica, motoristica
-
ER Smart Fashion per tessile e moda
-
ER Smart Health & Wellness per salute e benessere
-
ER Smart Home per casa-arredo