top of page
download.jpg

Fondimpresa

Sempre più imprese aderiscono a Fondimpresa.

Cosa, come, quando e perché?

 

Fondimpresa è un Fondo Paritetico Interprofessionale costituito da Confindustria e CGIL-CISL-UIL per finanziare la formazione dei lavoratori presso le imprese aderenti e promuove la formazione continua, l'aggiornamento, la crescita di operai, impiegati e quadri che operano nelle imprese aderenti.

Con Fondimpresa le aziende hanno la possibilità di finanziare i propri progetti formativi, favorendo l'innovazione e lo sviluppo.

 

Fondimpresa si alimenta con il contributo del'0,30 che le imprese per legge versano all'INPS. Se l'azienda non aderisce ad alcun Fondo Interprofessionale, le risorse vengono dunque gestite dal sistema pubblico e l'impresa non può intervenire sulla loro gestione.

Scopri come accedere al nuovo Avviso 2/2023 dedicato alle Competenze di Base

Perchè un Fondo interprofessionale?

I Fondi interprofessionali per la formazione continua sono stati istituiti con la legge 388/2000. L’obiettivo è diffondere la pratica dell’aggiornamento e della formazione nelle imprese italiane, “in un’ottica di competitività delle imprese e di garanzia di occupabilità dei lavoratori” (art. 118).

Quali benefici per le aziende?

  • Tempi rapidi di finanziamento della formazione grazie ai quali è possibile adeguare le professionalità interne in vista di una nuova commessa o di progetti di espansione su nuovi mercati;
     

  • Piena aderenza tra esigenze delle imprese, sviluppo delle competenze dei lavoratori e attività formative;
     

  • Attualità della formazione. Il Fondo è sempre in contatto con territori e settori produttivi, recependo in tempo reale le esigenze del mercato e traducendole in iniziative di finanziamento della formazione che soddisfino i nuovi fabbisogni.

download.jpg

Scrivi a pano.m@cerform.it per avere altre informazioni, aderire e

beneficiare dei contributi!

bottom of page