top of page
hand-holding-young-plant-with-light-bulb-dirt-sunset.jpg
FONDONUOVECOMPETENZE_Tavola disegno 1-01.png

Fondo Nuove Competenze 2022

Se sei un’azienda, anche a partecipazione pubblica, e vuoi aggiornare le competenze dei tuoi lavoratori lo puoi fare attraverso il Fondo Nuove Competenze! 

Il Fondo Nuove Competenze ha lo scopo di supportare le aziende nel processo di gestione e adeguamento dei propri modelli organizzativi e produttivi, inserito nel Piano delle Nuove Competenze previsto dal PNRR.

Il Fondo rimborsa il costo delle ore di lavoro destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze dei lavoratori nelle seguenti modalità:
  • 60% della retribuzione oraria. Tale quota è rimborsata per il 100% in caso di stipula di accordi collettivi che prevedono, oltre alla rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzata a percorsi formativi, una riduzione del normale orario di lavoro di almeno un’ora del normale orario di lavoro settimanale;
     

  • 100% degli oneri relativi ai contributi previdenziali e assistenziali delle ore destinate alla formazione.

Viene offerto un sostegno per l’accrescimento delle competenze dei lavoratori:
  • Con riferimento ai processi nell’ambito della transizione digitale lo sviluppo e l’accrescimento delle competenze digitali di base, per le quali il quadro di riferimento è costituito dal modello europeo «DigComp 2.1»;
     

  • competenze digitali specialistiche, per le quali il quadro di riferimento è costituito dalla classificazione europea contenuta nella norma UNI EN 16234-1 «e-Competence Framework 3.0”, di cui all’allegato B del presente Avviso;
     

  • con riferimento ai processi nell’ambito della transizione ecologica, lo sviluppo e l’accrescimento delle abilità/competenze identificate dalla Commissione Europea quali utili alla transizione ecologica nell’ambito della classificazione European Skills, Competences, Qualifications and Occupations (ESCO);
     

  • i contenuti formativi dei progetti, se non riferiti alla transizione digitale ed ecologica, devono essere referenziati, sia in fase di progettazione sia in fase di attestazione finale, ai descrittivi delle attività di lavoro classificate in Atlante del Lavoro e delle qualificazioni.

FONDONUOVECOMPETENZE_Tavola disegno 1-01.png

Cosa offre Nuova Cerform

Nuova Cerform è soggetto accreditato per la formazione professionale.

Se hai bisogno di consulenza nel redigere l’accordo e il progetto formativo necessari per inoltrare la richiesta, Nuova Cerform può supportare la tua azienda.

Nuova Cerform ti accompagnerà in tutte le fasi del progetto: dalla progettazione del percorso formativo, alla gestione fino alla rendicontazione.


Si riporta, di seguito, la proposta formativa di Nuova Cerform. Le soluzioni proposte rispecchiano gli ambiti formativi previsti dal Fondo Nuove Competenze che potranno essere “cucite” sui fabbisogni specifici dell’azienda richiedente, così come sarà possibile progettare ex-novo percorsi formativi non presenti sulla mappa in linea con le indicazioni dell’Avviso.

Iscriviti ora
FONDONUOVECOMPETENZE_Tavola disegno 1-01.png
Per ulteriori informazioni contattaci:

MILENA PANO
 

pano.m@cerform.it


Tel: 0536 999811

bottom of page