top of page
Master1.jpg

19 Novembre 2021

80 ore

Master in progettazione didattica per la formazione online

MasterDidatticaDigitale-07.png
MasterDidatticaDigitale-06.png
MasterDidatticaDigitale-08.png

Master in progettazione didattica per la formazione online

Sai come progettare e costruire una lezione online? Come gestire i tempi e usare strumenti per catturare l'attenzione?

Telecamere, microfoni e grafica la fanno da padroni, ti senti a tuo agio?

 

La nuova normalità ci ha dato la possibilità di ripensare e reinventare le nostre carriere e le nostre professioni, confrontandoci sempre di più con il digitale.

La formazione è uno dei settori dove la tradizione ha incontrato le nuove tecnologie, aprendo le porte a nuove e sconfinate possibilità di interazione e coinvolgimento.

“Più impari, meno temi”

(Julian Barnes)

Grazie al Master in Progettazione Didattica per la Formazione Online, della durata di 80 ore, saprai:

  • creare e gestire al meglio contenuti e grafiche più idonei per catturare l'attenzione e ingaggiare gli studenti nei corsi online sia live che registrati;

  • creare autonomamente percorsi di formazione, registrarli e collocarli in una piattaforma eLearning;

  • costruire materiale grafico interattivo;

  • essere un docente accattivante anche davanti alla telecamera;

  • creare e gestire aule virtuali;

  • usare autonomamente la tecnologia idonea per la realizzazione di dirette e podcast

  • usare tools di authoring e softwares specifici per la didattica online.

master2.jpg

I contenuti del corso

INSTRUCTIONAL DESIGN

Modulo 1
le basi teoriche dell’apprendimento, dai learning objectives allo storyboarding – Patrizia Cinti
Modulo 2

PUBLIC SPEAKING ONLINE

per la registrazione/streaming di video formativi – Emanuele Pappalardo Caltabiano
Modulo 3

Elaborazioni grafiche con PowerPoint

Modulo 4

Tools di authoring: Storyline 360

Modulo 5

Panoramica sui canali di erogazione e fruizione

principali piattaforme di eLearning e di didattica online – Mattia Pompita
Modulo 6

Strumenti per l’engagement di sessioni formative sincrone

Cristian

I docenti

Cristian
Caiumi

Laureato in Scienze geologiche, sviluppa e adatta l’utilizzo di strumenti avanzati di disegno al computer per la cartografia geologica, successivamente si dedica alla passione per l’immagine in movimento fino a diventare videomaker freelance. Impegnato sui set di “Segreti di stato” e “Puccini e la fanciulla” con il regista Paolo Benvenuti, nel ruolo di Video-assist e Segretario di edizione.

Patrizia
Cinti

Sociologa, PhD in Teoria e Ricerca Sociale. Specializzata in Sociologia dell’organizzazione e del lavoro, in Formazione blended, in Management delle reti d'impresa.

Ha una esperienza professionale e scientifica più che trentennale, realizzata in varie università come docente e nella consulenza di direzione come professionista.

Silvia
Muzzarini

Dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria Gestionale presso l’Università di Modena e Reggio Emilia inizia, con tantissimo entusiasmo, a lavorare in progetti di cambiamento innovativo nella gestione dei processi aziendali in Ferrari.

La voglia di crescere, imparare e innovare la porta a specializzarsi in Project Management e a seguire diversi progetti come Consultant ERP per migliorare la qualità del lavoro delle persone...

Enrico
Matteazzi

Dopo essersi laureato in Comunicazione delle organizzazioni complesse, Enrico si iscrive ad un corso di Sceneggiatura per fumetto alla Scuola internazionale di comics. Durante questa esperienza formativa viene contattato da un’azienda altamente specializzata nel mondo e-learning che cerca studenti dotati.

Emanuele Pappalardo Caltabiano

Durante il percorso Universitario in Storia e Filosofia, un’opportunità professionale si presenta presso il tessuto universitario stesso: avviare e portare avanti un programma di collaborazione culturale e accademica con gli Stati Uniti. Inizia così il percorso di assistenza alla cattedra e segretariato presso il Dipartimento di comunicazione dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Mattia
Pompita

Nato e cresciuto nel territorio emiliano, Mattia si approccia sin da adolescente ai dispositivi informatici per cui nutre curiosità e passione.

Già fermamente convinto della strada intraprendere, nonostante i suggerimenti esterni di intraprendere il percorso del liceo, decide di conseguire il diploma in un istituto tecnico con indirizzo informatica, per prepararsi al meglio al mondo del lavoro.

Patrizia

ACQUISTA ORA

Ancora 1
Master22_edited.png

* il pagamento della quota dovrà essere effettuato, in un'unica soluzione, entro una settimana dall'inizio della data di inizio del corso

MODALITA’ BLENDED

Il corso si terrà in presenza fisica per il 70% delle ore, presso le aule didattiche di Nuova Cerform, in via della stazione 41 a Fiorano Modenese (MO) e per il restante 30% in modalità online.

Prezzo: 990,00 €  + IVA

MODALITA’ STREAMING

Segui tutte le lezioni in modalità streaming comodamente da casa o dal tuo ufficio! Live HD su qualsiasi dispositivo.

Prezzo: 890,00 €  + IVA

ACQUISTO OFFLINE

Per eseguire l'acquisto offline, scarica il modulo e invialo a piovesana.r@cerform.it

A chi si rivolge il corso

Questo corso fa per te se:
 

  • sei un responsabile della formazione

  • sei un docente

  • sei un istruttore tecnico

  • sei un progettista di corsi

  • sogni una carriera brillante nella formazione e nella creazione di contenuti digitali

Faq

Come scelgo il più adatto a me?

Questo corso è solo teorico?

Ho alcuni dubbi, posso scrivere a qualcuno?

bottom of page