top of page

Avviso n. 2/2021 Fondimpresa

Hai saputo dell’avviso n.2/2021 di Fondimpresa?

L’attenzione all’ambiente, la continua ricerca della riduzione degli sprechi delle risorse naturali e la condivisione, riutilizzo, riciclo di materiali e/o prodotti esistenti è sempre più in espansione. Fondimpresa cerca di spingere ancora di più questo fenomeno con l’avviso n.2/2021, in questo articolo ti spiegheremo come.



Fondimpresa finanzia i piani formativa per lavoratori che hanno per oggetti i seguenti ambiti:

- Progetti o interventi di Trasformazione Green: introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione, la formazione del personale interessato;

- Progetti o interventi di Economia Circolare: introduzione di nuove strategie, prodotti e/o processi o un notevole miglioramento di quelli già esistenti, e che richiedono, in una o più fasi della realizzazione, la formazione del personale interessato.


Quali possono essere gli ambiti del Piano Formativo?

Come appena citato, il Fondo si rivolge a due ambiti, Trasformazione Green ed Economia Circolare, per quanto riguarda il primo punto il Piano può riguardare la formazione dei lavoratori delle imprese aderenti coinvolte nelle seguenti aree tematiche:

- Tutela della biodiversità e dei servizi eco-sistemici;

- Perseguimento della decarbonizzazione;

- Riduzione dell'inquinamento;

- Digitalizzazione green.

Per quanto riguarda il secondo punto, invece, la formazione deve essere riferita a diverse fasi dell’Economia Circolare, secondo un approccio che valorizzi complessivamente l’intero ciclo di vita dei processi e/o dei prodotti in un’ottica di filiera integrata.


Quando deve essere effettuata la domanda?

La domanda può essere effettuata a partire dalle ore 9.00 del 15 ottobre 2021 fino alle ore 13.00 del 30 marzo 2022.

Tempistiche

La durata massima del Piano formativo è di 13 mesi dalla data di ricevimento della

comunicazione di ammissione a finanziamento del Piano stesso da parte di Fondimpresa, con l’obbligo di portare a termine tutte le attività di erogazione della formazione entro 12 mesi dalla data di ricevimento della comunicazione di ammissione a finanziamento del Piano.


Come presentare la domanda?

Nuova Cerform è specializzata nella consulenza per l’analisi dei fabbisogni e lo studio di finanziabilità, progettazione, presentazione, gestione e rendicontazione dei Piani Formativi, presentando il/i Piano/i formativo/i a propria titolarità.

Le aziende interessate a partecipare possono contattare per approfondimenti Roberta Piovesana piovesana.r@cerform.it – 342/0954298 e Maruska Valli valli.m@cerform.it – 346/8559334

Leggi la nostra informativa commenti

bottom of page