top of page

CERSAIE 2022: Obiettivo sostenibilità attraverso la Formazione Finanziata.

Aggiornamento: 29 set 2022



Il convegno inaugurale "Manifattura ceramica: sostenibilità e risposte alla crisi energetica" ha dato il via alla 39° edizione del CERSAIE. Il Presidente di Confindustria ceramica, Giovanni Savorani, ha aperto il convegno sottolineando il forte impegno dell’associazione nella realizzazione del nuovo e unico sistema di certificazione nel settore ceramico: “Insieme all'innovazione sul design, sulla tecnologia, sul modo di presentare i nostri prodotti sul mercato ha ricordato Savorani - noi innoviamo anche sulla sostenibilità, (…). Ma oltre a questo, ricordiamo la prima norma internazionale ISO (NORMA 17889-1,ndr) sulla sostenibilità delle piastrelle e il patto per il monitoraggio ambientale del distretto ceramico con tutte le istituzioni per ridurre le emissioni".

Da questo impegno verso la sostenibilità, nasce la proposta di Nuova Cerform di strutturare percorsi ad hoc per approfondire la tematica.

Nel nostro catalogo abbiamo inserito alcune proposte in merito alla norma ISO 17889-1: ECONOMIA CIRCOLARE E PIASTRELLE SOSTENIBILI: LA NUOVA NORMA 17889-1 SULLA SOSTENIBILITÀ DEL PRODOTTO CERAMICO” della durata di 20 ore Il programma del corso:

- Caratteristiche e finalità dello standard 17889-1;

- Requisiti della nuova ISO: metodi di valutazione e assessment. Calcolo del punteggio di partenza della propria Azienda;

- L’economia circolare nella nuova ISO - I criteri ambientali:

- Materie prime

- Registro dei materiali

- Contenuto a base di scarti recuperati o riciclati

- Riutilizzo interno/esterno o riciclo dei materiali da imballaggio

- Riciclo

- Riutilizzo/riciclo o stoccaggio separato degli scarti

- Consumo specifico di acqua fresca

- Scarico delle acque

- Fine vita;

- Il ruolo dei collaboratori;

- ISO 17889-1 e applicazione di buone pratiche per le diverse funzioni aziendali. L’azienda potrà usufruire gratuitamente dei progetti formativi di Nuova Cerform attinenti alla normativa ISO 17889-1, partecipando all’Avviso 4/2022 Misura B di Fondimpresa (www.cerform.it/fondimpresa ).

Per ulteriori informazioni contattaci: Milena Pano - pano.m@cerform.it ( Tel: 338 227 3287) oppure Maruska Valli - valli.m@cerform.it (tel: 346 855 9334)

Leggi la nostra informativa commenti

bottom of page