top of page

Finalmente ci siamo! E' stato approvato il Fondo Nuove Competenze!

Aggiornamento: 19 set 2022

"Si tratta di un obiettivo per il quale abbiamo lavorato a lungo in questi mesi attraverso un percorso di dialogo con le parti sociali, che rappresenta uno strumento importante per affrontare le sfide delle transizioni gemelle, quella digitale ed ecologica, con un investimento sulle competenze e sul loro aggiornamento, per difendere i posti di lavoro e far crescere la produttività delle aziende".

Queste sono le parole utilizzate dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociale, Andrea Orlando, in occasione, ieri, della firma del decreto che regola il Fondo Nuove Competenze, il programma guida per la formazione dei lavoratori occupati nell’ambito del Piano Nazionale Nuove Competenze.



Il Fondo Nuove Competenze è stato riformato orientandolo al sostegno delle transizioni digitali ed ecologiche e rifinanziato con un miliardo di euro.


Il Fondo copre i costi del 100% dei contributi assistenziali e previdenziali (al netto degli eventuali sgravi contributivi fruibili nel mese di approvazione dell'istanza di accesso al Fondo) e del 60% della retribuzione oraria delle ore destinate alla formazione.


È prevista una premialità per chi intraprende percorsi di riduzione dell'orario di lavoro a parità di salario: in caso di accordi che prevedano, oltre alla rimodulazione dell'orario finalizzata a percorsi formativi, anche una strutturale riduzione dell'orario di lavoro a parità di retribuzione complessiva, la quota di retribuzione finanziata dal fondo sarà pari al 100%.

Nel decreto si prevede, inoltre, l’orientamento della formazione alla creazione di competenze digitali e green, nonché il rafforzamento della qualità ed efficacia dei programmi formativi.


Desideri attivare il Fondo per la tua realtà aziendale?

Scrivi a pano.m@cerform.it oppure a minelli.f@cerform.it

Leggi la nostra informativa commenti

bottom of page