Li abbiamo selezionati, seguiti, formati, sostenuti e ora? E' tempo di mettere le mani in pasta con 300 ore di stage in azienda.
Stiamo parlando dei ragazzi del corso IFTS 3D ART MAKER edizione 2021/2022, che dopo 500 ore di aula sono pronti per mettersi alla prova!
Oggi abbiamo incontrato Silvio, un ragazzo sagace e dinamico che è stato folgorato da uno dei nostri docenti e ha voluto realizzare la sua esperienza di tirocinio in Babau Studio, la sua realtà aziendale.
Chi? Cosa?
Niente panico, ora lasciamo la parola a Silvio, che ci spiegherà tutto quanto!
"Ciao a tutti io sono Silvio Spinelli nato il 5 Maggio 1997, ed ho partecipato al corso di Nuova Cerform, nella sua edizione 2021/2022.
Vorrei dirvi, prima di raccontare la mia esperienza, che il corso di Nuova Cerform è molto valido per potersi fare un'idea sulla grafica in generale, ed è anche un ottimo punto di partenza per capire in quale ramo specializzarsi, perché per quanto se ne voglia dire, il settore grafico è un settore dove bisogna sempre rimanere aggiornati, studiare tanto e che che necessita di personale estremamente specializzato.

Ed è proprio da qui che voglio iniziare a raccontarvi la mia esperienza!
Ho scoperto il corso di Nuova Cerform grazie ad un mio caro amico che dopo averlo frequentato ha iniziato subito a lavorare. Ho cominciato ad informarmi sulle materie contenute e mi è subito saltato all’occhio Premiere e After Effect, da sempre mie passioni insieme al montaggio video.
Non vedevo l’ora di iniziare!
Devo dirvi, però, che una volta partito il corso mi sono reso conto che non avrei mai voluto fare un tirocinio presso un’azienda di montaggio video, ma avrei preferito sperimentarmi in Fabularis Lab, con focus sulla modellazione 3D, in quanto settore in forte espansione che offre ottime possibilità di impiego e mi sento di darvi questo consiglio: non abbiate fretta di iniziare, perché se ne avete la possibilità aggiornatevi e specializzatevi così che da non ritrovarvi a fare un lavoro noioso e poco stimolante.
Comunque, tornando al racconto, una volta conosciuto il nostro docente di Premiere ed After Effect mi sono innamorato di quelle due materie e ho costretto i tutor del corso a lasciarmi realizzare la mia esperienza di tirocinio presso la sua azienda, Babau Studio.
Una volta cominciato il tirocinio presso Babau Studio SNC, che è un’azienda di advertising digitale con focus su riprese, montaggio video e animazione, mi sono ritrovato, come mi piace definirla, in una grande azienda tascabile, perché grazie al team di lavoro ho potuto vedere e apprendere il work-flow per la creazione di un video, sia di ripresa ma anche di animazione, la cosa mi ha emozionato, perché sono stato a contatto con creativi esperti del settore e vedere come riescono ad elaborare duemila idee così velocemente e ognuna diversa dall’altra è favoloso.
Realizzare un'esperienza di tirocinio in Babau Studio significa anche essere versatili, in quanto è necessario essere estremamente dinamici, non è il classico tirocinio in azienda dove stai 8 ore seduto su una sedia a fare cose che nel lungo periodo diventano monotone, qui ho avuto il piacere e l’onore di partecipare ai set di ripresa, vedere come ci si muove sul campo, ma sopratutto ho potuto apprendere delle tecniche di ripresa, capire perché una scena in quel modo funziona e in quell'altro no!
