top of page

Prorogato il Fondo Nuovo Competenze!

Il Fondo Nuove Competenze è stato istituito dall'ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive sul Lavoro) e prevede il riconoscimento di contributi per il supporto nella rimodulazione dell'orario di lavoro dei dipendenti. Attraverso il Fondo Nuove Competenze sarà possibile ridurre l'orario lavorativo dei dipendenti destinando queste ore a percorsi formativi finanziati volti a sviluppare nuove competenze nei lavoratori ottenendo la copertura degli oneri retributivi delle ore destinate alla formazione evitando decurtazioni dallo stipendio o costi per l'azienda.

Come e quando si può presentare la domanda? A seguito della proroga della misura, per beneficiarne l'azienda deve presentare la domanda entro il 30/06/2021. La domanda deve essere corredata dall'accordo di rimodulazione dell'orario di lavoro, consentita al massimo per 250 ore per ciascun dipendente e allegata ad un progetto formativo, dettagliato con gli obiettivi di apprendimento e le modalità di erogazione.

Come strutturiamo il supporto alle aziende? Come Nuova Cerform, ente accreditato dalla Regione Emilia-Romagna, accompagniamo le aziende nella progettazione e predisposizione dei progetti formativi, nell'assistenza alla compilazione del modello fino alla presentazione dell’istanza per la richiesta di contributo, dell'erogazione, gestione e tutoraggio dell’attività formativa con attestazione finale dei percorsi svolti e all'assistenza alla compilazione del modello per la richiesta di saldo.

La nostra esperienza con il Fondo Nuove Competenze. Attraverso il Fondo Nuove Competenze abbiamo progettato dei percorsi formativi di upskilling e reskilling per i dipendenti di Società Cooperativa Bilanciai di Campogalliano, azienda specializzata in strumenti e tecnologie per la pesatura.


Insieme all'azienda abbiamo progettato di intervenire nelle aree tematiche:


Communication upskilling con i corsi di Lingue Straniere e Comunicazione nel Post-Vendita;

Digital Upskilling con i corsi Digital Marketing e Social Media, Percorso SmartWorking ed Excel Avanzato;

Sviluppo Prodotto Upskilling con i corsi Programmazione Software, Disegno Meccanico di base, Hygienic Design; •Innovazione organizzativa, di processi aziendali e procedure aziendali (reskilling) con i corsi Team Building, Time Management e Strumenti Selezione e Sviluppo competenze: l’In Basket.


Sulla base del progetto abbiamo predisposto i percorsi formativi, ingaggiato i docenti e inizieremo a breve la formazione in modalità e-learning e da remoto.

Ti stai chiedendo come la tua azienda può accedere al Fondo Nuovo Competenze?


Scrivi a piovesana.r@cerform.it per sapere tutto oppure scarica il quadro riassuntivo qui.

Leggi la nostra informativa commenti

bottom of page