Sapevi che tra maggio e giugno verrà rifinanziato il Fondo Nuove Competenze?
In che cosa consiste?

Il Fondo prevede contributi destinati ai datori di lavoro privati per la stipula, nel secondo semestre di quest’anno, di accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro, per consentire la partecipazione a specifici percorsi di formazione dei lavoratori, il Fondo infatti rimborsa il costo, comprensivo dei contributi previdenziali e assistenziali, delle ore di lavoro ridotte, destinate alla frequenza di corsi per lo sviluppo delle competenze (con un numero massimo di 250 ore per ogni lavoratore).
Come funziona l’edizione 2022?
Verranno posti dei limiti agli oneri finanziabili dal Fondo, al fine di favorire una più ampia partecipazione allo stesso, verranno meglio precisate le caratteristiche che devono avere i progetti formativi finanziabili, e dei datori di lavoro che possono presentare istanza, con una particolare attenzione a coloro che operano nei settori più interessati dalla transizione ecologica e digitale, dove servono maggiormente i percorsi formativi per aggiornare le competenze.
Inoltre, è presente un’estensione del campo d’applicazione del Fondo, destinato quest’anno anche ai soggetti che abbiano sottoscritto accordi di sviluppo per progetti di investimento strategico, e per il sostegno alla transizione industriale.
Un progetto vincente?
