top of page

AGGIORNAMENTO UTILIZZATORI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI 3 CATEGORIA ANTICADUTA

4h

100.00 € + IVA

Programma del Corso

Titolo IV D. Lgs. 81/08, come modificato e integrato dal D. Lgs. 106/09
Capo II - Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota, campo di applicazione, disposizioni di carattere generale
Titolo III - Uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale
Il Regolamento 425/2016/UE: aspetti riguardanti i dispositivi di protezione individuali (DPI)
La norma UNI 11158 sulla selezione e l’uso dei dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall'alto
Manutenzione e revisione dei DPI anticaduta
Trauma da sospensione (intolleranza ortostatica)
Scale: riferimenti legislativi (D. Lgs. 81/08 e Allegato XX) e la norma UNI 131
Sistemi di protezione collettiva: parapetti mobili (EN 13374) e cenni sulle reti di sicurezza (UNI EN 1263)
Ancoraggi: tipologie, caratteristiche e classificazione
Focus sulle strategie per la messa in sicurezza dei lavori in quota per mezzo di sistemi di ancoraggio fissi e rimovibili (UNI EN 795, UNI 11578)
Ponti su ruote a torre (i cosiddetti “trabattelli”): caratteristiche e uso in sicurezza. D.Lgs. 81/08 – Allegato XXIII (Deroga ammessa per i ponti su ruote a torre), Norma UNI EN 1004 e Circolare n. 30 del 3/11/2006
Cenni sulla legislazione in materia di salute e sicurezza nei lavori in quota sui ponteggi: Titolo IV del D. Lgs. 81/08
Lavori in quota in prossimità di linee elettriche aeree
Esercitazione sui sistemi anticaduta
Prova pratica di utilizzo dell'imbracatura di sicurezza e di sospensione, presa visione e prova pratica di utilizzo di altre attrezzature anticaduta
Test di valutazione finale

A chi si rivolge

Il "Corso Lavori in Quota e DPI Anticaduta", conforme agli Accordi Stato Regioni del 21/12/11 e 7/7/16, è rivolto ai lavoratori, preposti e dirigenti, RLS, RSPP e ASPP che svolgono e/o supervisionano i lavori in quota

Orario e Sede

Nuova Cerfom, Via della Stazione 41, Fiorano Modenese

ncsitoprova1-03.jpg

Per ulteriori informazioni e per l'iscrizione ai corsi di Sicurezza contattaci:


pano.m@cerform.it

bottom of page