CATEGORIA
Strategia d'impresa
LA CORRETTA GESTIONE DEL CICLO DI SMALTIMENTO RIFIUTI IN CANTIERE
Operazione Rif.PA 2024-22212/RER, Avviso DGR n. 845 del 20/05/2024, approvata con DGR n. 1710 del 29/07/2024, cofinanziata con risorse FS-INAIL, in attuazione dell’Accordo Quadro di collaborazione tra Inail e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome del 13 luglio 2023, recepito con DGR n. 1492/2023
Nuova Cerform: Via della Stazione, 41 - 41042 Fiorano Modenese (MO)
15/04/2025
09:00 - 13:00
Modalità di svolgimento
Presenza & remoto
Quota d'iscrizione
Finanziato
Durata
4 Ore
Programma
- La gestione dei rifiuti da costruzioni e demolizioni (C&D);
- Normativa e regolamentazioni europee e nazionali;
- Identificazione, pianificazione e gestione operativa delle interferenze;
- Analisi delle procedure per lo stoccaggio dei rifiuti;
- Sicurezza e salute sul lavoro; Rischi associati alla gestione dei rifiuti C&D;
- Misure di prevenzione e protezione individuale;
- Procedure di emergenza e gestione degli incidenti;
- Nuove tecnologie e approcci innovativi;
- Sostenibilità ed economia circolare nel settore delle costruzioni;
Destinatari
Il Corso si rivolge a lavoratori e preposti occupati in imprese aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna operanti nelle filiere dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI, che rientrino nei seguenti Codici Ateco: C23, C33, E , F41, F42, F43
Obiettivo
Formare lavoratori e preposti sugli aspetti legati alla gestione delle interferenze nel ciclo di smaltimento dei rifiuti da costruzioni e demolizioni.
Calendario
15/04/2025: 09:00 – 13:00
Dettagli iscrizione
La partecipazione è riservata a lavoratori e preposti di imprese che:
- abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
- rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 e delle relative disposizioni applicative approvate con la DGR n.412/2024);
- appartengano al sistema produttivo/filiera dell’EDILIZIA-COSTRUZIONI.
I partecipanti devono avere una formazione adeguata sulle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.
Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
Contatti
Noemi Centolanza
centolanza.n@cerform.it
0536 99 98 11