CATEGORIA
RISE UP – Innovazione, tecnologia e green per l’occupabilità e l’adattabilità
PROGETTAZIONE GRAFICA: METODI E SOFTWARE

Operazione 2024-23305/RER approvata con DGR n.119 del 03/02/2025 Co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo FSE+ 2021-2027;
Bologna - Fiorano Modenese (MO) - Parma - Reggio Emilia
Coming soon
Coming soon
Finanziato

Modalità di svolgimento
Presenza & webinar
Quota d'iscrizione
Finanziato
Durata
24 ORE
Dettagli
corso
Programma
Le competenze attese influenzano sugli aspetti tecnici, organizzativi e relazionali del profilo professionale in uscita. La sinergia tra innovazione digitale e sostenibilità accresce la capacità delle competenze acquisite di orientare comportamenti nuovi, più consapevoli dell’impatto del proprio lavoro su persone, aziende e contesti organizzativi, e maggiormente focalizzati sulla gestione del rischio e sul raggiungimento di obiettivi aziendali e professionali.
Il profilo atteso sarà in grado di operare nell’ambito della progettazione grafica per il settore edilizia e costruzioni, con
padronanza dei principali software di progettazione per intervenire nell’elaborazione di immagini, modelli e file grafici. Saprà gestire le impostazioni di colore, saturazione e bilanciamento per rispondere alle esigenze di progettazione degli studi tecnici, imprese di costruzione e professionisti del design architettonico. Inoltre, sarà in grado di analizzare le esigenze comunicative e adattare le funzionalità digitali del software per raggiungere una performance grafica ottimale.
Il progetto di livello intermedio e della durata di 24 ore, tratterà le seguenti tematiche: obiettivi comunicativi dei prodotti, differenze di sistemi operativi e compatibilità con software grafici e non, Gestione dei documenti e delle immagini.
Destinatari
I destinatari previsti per queste azioni formative sono persone, sia occupate che in cerca di occupazione, che necessitano di
percorsi di formazione per acquisire competenze utili a potenziare la propria occupabilità e capacità di adattamento in
risposta ai cambiamenti in corso nella filiera Edilizia e costruzioni. Non saranno ritenuti ammissibili i dipendenti pubblici con contratto a tempo indeterminato.
REQUISITI FORMALI:
– Essere residenti o domiciliati in Emilia-Romagna antecedentemente alla data di iscrizione.
– Aver assolto all’obbligo di istruzione e al diritto-dovere di istruzione e formazione.
REQUISITI SOSTANZIALI:
– Conoscenze di base di progettazione grafica;
– Conoscenza di base di lavoro su piattaforme digitali.
Calendario
Avvio previsto: Marzo – Aprile 2025
Contatti
mail: sferruzzi.m@cerform.it
telefono: 335 193 7139