RISE UP – Innovazione, tecnologia e green per l’occupabilità e l’adattabilità

Operazione 2024-23305/RER approvata con DGR n.119 del 03/02/2025 Co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo FSE+ 2021-2027;

Nuova Cerform offre la possibilità a persone residenti o domiciliate in Emilia-Romagna di acquisire o consolidare competenze per la transizione ecologica e digitale delle imprese. L’offerta formativa prevede un catalogo corsi della durata tra le 24 e le 64 ore che mira a promuovere il miglioramento del livello delle competenze e ad anticipare il cambiamento puntando sulle nuove competenze richieste sulla base delle esigenze del mercato del lavoro facilitando il riorientamento professionale promuovendo la mobilità professionale delle persone.

Riferimento per le informazioni: sferruzzi.m@cerform.it

Il nostro programma è aperto a persone di tutte le età, indipendentemente dalla loro posizione nel mercato del lavoro.

Il programma è aperto a persone di tutte le età, indipendentemente dalla loro posizione nel mercato del lavoro. I corsi sono disponibili sia in modalità aula sia in videoconferenza, per garantire la massima flessibilità e comodità ai partecipanti. Possono iscriversi solo le persone che risiedono o sono domiciliate in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso formativo. Non posso prendere parte alla formazione i dipendenti pubblici.

COME CREARE E COMUNICARE VALORE PER IL CLIENTE

LA COMUNICAZIONE GREEN PER GLI STAKEHOLDERS

COMUNICARE SUL WEB: METODI E STRATEGIE PER GESTIRE I SITI WEB

STRATEGIA DIGITALE E DI AUTOMAZIONE PER IL MARKETING

BRAND AWARENESS E COMUNICAZIONE DIGITALE

LCA: DALL’ANALISI ALL’IMPATTO – LA VALUTAZIONE DEL CICLO DI VITA PER UN FUTURO RESPONSABILE

MANUTENZIONE PREDITTIVA: ANTICIPARE I GUASTI PER POTENZIARE L’EFFICIENZA

ENERGIA ED EFFICIENZA: STRATEGIE AVANZATE PER MIGLIORARE MACCHINE E PROCESSI

DATI E SOSTENIBILITÀ: OTTIMIZZARE I PROCESSI PRODUTTIVI

FONDAMENTI DI AUDIT ENERGETICO: NORMATIVE E METODI

TECNOLOGIE IMMERSIVE AVANZATE

TECNICHE AVANZATE DI PROGETTAZIONE INTEGRATA: SOFTWARE E APPLICAZIONI

PROGETTAZIONE VIRTUALE E SCENARI IMMERSIVI

PROGETTAZIONE GRAFICA: METODI E SOFTWARE

PROGETTAZIONE E INNOVAZIONE COLLABORATIVA